Canali Minisiti ECM

Medicago-Gsk, efficace al 75% il vaccino Covid creato dalle piante

Farmaci Redazione DottNet | 08/12/2021 13:51

Il nuovo prodotto è un vaccino a particelle pseudovirali: contiene una riproduzione della struttura esterna del virus senza il materiale genetico responsabile della sua replicazione e dell'infezione

Un nuovo vaccino contro Covid-19 ha superato con successo la sperimentazione di fase III dimostrando un'efficacia complessiva del 71%. Ne hanno dato notizia le aziende Medicago e GlaxoSmithKline.  Il nuovo prodotto è un vaccino a particelle pseudovirali; contiene cioè una riproduzione della struttura esterna del virus, senza il materiale genetico responsabile della sua replicazione e dell'infezione. Viene inoltre prodotto da piante appositamente infettate per generare le particelle virali.  Nei test, condotti su 24 mila persone arruolate in 6 Paesi, il vaccino ha mostrato un'efficacia complessiva del 71%.

L'efficacia ha una peculiarità, perchè “è stata dimostrata in un ambiente dominato dalle nuove varianti di SARS-CoV-2”, fanno notare le aziende. Ciò ha consentito di misurare la capacità del vaccino di proteggere dalle singole varianti (anche se non da Omicron, che circola solo da pochi giorni). Nel dettaglio, il vaccino ha dimostrato un’efficacia del 75,3% nel prevenire la malattia da Covid-19 causata dalla variante Delta. È dell’88,6%, invece, ,l’efficacia contro la Gamma. Inoltre lo studio non ha osservato nessun caso severo di malattia nelle persone vaccinate, qualunque fosse la variante circolante. Quanto alla sicurezza, non sono stati segnalati effetti collaterali gravi. Sulla base di questi dati le aziende hanno fatto sapere che sottoporranno al più presto la richiesta di approvazione alle autorità sanitarie, a partire dal Canada, sede di Medicago.

pubblicità

Se approvato, contribuiremo alla lotta mondiale contro la pandemia di Covid-19 con il primo vaccino al mondo a base vegetale per uso umano”, ha affermato Takashi Nagao, CEO e presidente di Medicago. "La pandemia globale di Covid-19 continua a mostrare nuove sfaccettature con l'attuale predominio della variante Delta, l’arrivo della Omicron e altre varianti che probabilmente seguiranno”, ha aggiunto Thomas Breuer, Chief Global Health Officer di GSK. “La combinazione dell'adiuvante pandemico GSK con la tecnologia dei vaccini a base vegetale di Medicago ha il potenziale per essere un'opzione efficace per aiutare a proteggere contro SARS-CoV-2”.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Chan su Nyt: "Nessuna prova forte che sia arrivato dal mercato"

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

I più inaffidabili lavanderie, noleggio auto, getsione impianti sportivi e ristoranti. Bene farmacie, studi medici, attori e notai